Per le Scuole: Mulino Didattico

Mulino Didattico


EHI MAESTRA!
SCOPRI CON LA TUA CLASSE LA MAGIA DEL MULINO SCODELLINO!



UNA GIORNATA AL MULINO


Immaginate di poter trascorrere una giornata immersi nella campagna, nei pressi di un antico mulino ad acqua, di ascoltarne la storia, di poter seguire la trasformazione del chicco di grano in farina grazie all’originaria mola di pietra. Di mettere poi le mani in pasta ed imparare a preparare la piadina romagnola secondo la ricetta tradizionale delle nostre nonne. Ed infine, di mangiare in compagnia ciò che hai preparato con le tue mani durante un pic-nic nel verde del prato, all’ombra degli alberi …ecco cosa propone il Mulino Scodellino.

Per tutti coloro che cercano luoghi autentici che uniscano la riscoperta della tradizione contadina, la bellezza del paesaggio, il calore dell’accoglienza e il gusto dei prodotti genuini del nostro territorio questo sarà un appuntamento imperdibile.


Le nostre proposte:



  • Visita guidata al Mulino

(su prenotazione)

Costo a persona: euro 5



  • Il Mulino Didattico

(per classi di scuole dell’infanzia, elementari e medie su prenotazione)
Accoglienza, visione di video sulla storia del canale e sulla filiera del grano, visita al Mulino con macina in funzione e con produzione di farina, preparazione piadina, merenda o pranzo e possibilità di gioco libero.
Il pranzo comprende: piatto di pasta corta con olio e parmigiano, piadina con miele, acqua
Il percorso è modificabile in base alle esigenze delle classi.

Costo a bambino:

euro 5 (escluso pranzo)
euro 8 (con pranzo)


  • Pic-nic al Mulino

(su prenotazione)
Accoglienza, visione di video sulla storia del canale e sulla filiera del grano, visita al Mulino con macina in funzione e con produzione di farina, preparazione piadina, merenda a pic-nic.

La merenda comprende: piadina, affettato, squaquerone e rucola, torta rustica o crostata, frutta fresca di stagione, succhi di frutta, vino, acqua, caffè

Costo a persona
adulti: euro 20
bambini (dai 3 ai 10 anni): euro 10


  • Comunicazione Aumentativa Alternativa al Mulino

Presso il mulino sono presenti cartelli esplicativi scritti nei simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per essere letti da tutti i bambini, anche da chi ha difficoltà di lettura o di linguaggio e dai bambini che stanno imparando l'Italiano.

Su richiesta, personale specializzato è disponibile per realizzare percorsi specifici di accessibilità o supporti didattici e per la partecipazione con il supporto di materiali in simboli.

Costo: euro 15


INFO E PRENOTAZIONI


Per le esperienze del Mulino Didattico e Pic-nic occorre prenotare entro i 5 giorni precedenti, è necessario un numero minimo di 10 persone iscritte per poter attuare l’esperienza per un limite massimo di 20 persone. I gruppi si potranno formare anche a seguito delle prenotazioni.

Saranno rispettate le normative regionali relative al Covid 19.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Rosanna Pasi tel. 339 6487370