Per quanto riguarda l'intento progettuale e la destinazione d'uso, sarà opportuno avere un mulino funzionante per un utilizzo dimostrativo e didattico, e creare al tempo stesso un Centro di documentazione con carattere di Museo etnografico. Il Mulino diventerà Museo di sé stesso, accogliendo un percorso espositivo di base dove ricollocare i macchinari restaurati e dove raccogliere gli arredi e gli utensili inerenti al lavoro del mugnaio.
Oltre ad illustrare la tecnica dell'attività molitoria, sarà presente una documentazione fotografica, storica e tecnica, con disegni e schizzi attinenti alla presentazione delle macchine.
Potranno essere organizzati, con la partecipazione di esperti, interessanti percorsi didattici rivolti ad un'ampia utenza che comprenda scolaresche dalle elementari fino alle superiori, ma anche a singoli cittadini desiderosi di riscoprire un'interessante testimonianza di storia locale.
Far rivivere il Mulino sarà per tutti un'avventura coinvolgente ed affascinante; significa non solo riavviare i vecchi meccanismi, ma ricostruire un mondo ormai scomparso e ritrovare quel patrimonio di valori umani e culturali che deve assolutamente essere salvaguardato!
È nostra intenzione continuare con tutte quelle attività che potranno contribuire a diffondere la conoscenza e la valorizzazione del Mulino per accrescere sempre più la sua funzione museale e di Centro di documentazione etnografico. Il Mulino potrà poi contare prossimamente su un importante valore aggiunto - una centrale idroelettrica - per la produzione di elettricità dall'acqua. Questa futuristica installazione sarà un modello ed un esempio per l'uso di un'energia alternativa e rinnovabile qual è quella idraulica.
Per maggiori informazioni consultare l'opuscolo: Ettore Badiali, Il Mulino Scodellino o della contessa a Casalecchio di Castel Bolognese. Un edificio di antica costruzione che ci riporta al passato. Progetto didattico interdisciplinare con riferimenti di storia - geografia - meccanica - idraulica - alimentazione - ambiente (www.copyserviceimola.it 2016).