Un’idea dell’Associazione Pietro Costa
in collaborazione con le Associazioni
Amici del Senio e Amici del Mulino Scodellino
Quando si parla di fantascienza tutto può succedere. La fantasia si scatena, si viaggia in mondi e tempi lontani, si incontrano creature sconosciute e si combattono robot antropomorfi. Non c’è limite all’immaginazione e i generi cinematografici si fondono per dare vita a qualcosa di unico.
di Fritz Lang (1927) - Fantascienza, drammatico.
Il cinema espressionista di Fritz Lang racconta un futuro molto lontano, il 2026, dove la classe dominante costringe la classe proletaria a lavori continui e disumani. Imperdibile.
di Ridley Scott (1979) - Fantascienza, thriller, horror, azione.
Ash: «Ancora non hai capito con che cosa hai a che fare, vero? Un organismo perfetto. La sua perfezione strutturale è pari solo alla sua ostilità».
Lambert: «Tu lo ammiri».
Ash: «Ammiro la sua purezza. Un superstite... non offuscato da coscienza, rimorsi, o illusioni di moralità».
di Ridley Scott (1982) - Fantascienza, thriller, noir.
Indubbiamente un film diventato cult, con uno stile inconfondibile, profondamente nero e cupo. Da vedere e rivedere.
L'evento è realizzato nell'ambito del bando Legge 37, con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna
Rosanna Pasi - 339 648 7370