20novembre 2023

Il cielo degli dei

I giganti del sistema solare (Giove e saturno)


16novembre 2023

A Natale... cogli nel Senio! Edizione 2023


12novembre 2023

L'acqua, il grano e la farina

Il Mulino Scodellino nella vita di Castel Bolognese. Cinque secoli di storia.


04novembre 2023

Dai bagliori delle armi al desiderio di pace

1° anno "Vincenzo Monti e l'Iliade


14ottobre 2023

COMUNICATO STAMPA - #SOLOCARMENCOSOLI


14ottobre 2023

#SOLOCARMENCONSOLI

Opere di Rosetta Tronconi



04ottobre 2023

Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino

Reading a cura di Alfonso Cuccurullo sul romanzo di Italo Calvino


22settembre 2023

Danza al Tramonto

Da un'idea di Rosanna Pasi e diretto da Arturo Cannistrà


10settembre 2023

Lympha trio

Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso melodie e storie




10settembre 2023

GIOIELLI - Presentazione di Gianfranco Budini

OPERE DI MARGHERITA AMICUCCI

Il mulino Scodellino incontra l'arte.

Venerdì 01 settembre 2023 è stata inaugurata la mostra curata da Gianfranco Budini, "GIOIELLI", che vede esposte le preziose opere dell'orafa toscana Margherita Amicucci.

La mostra sarà visitabile fino a Lunedì 18 settembre 2023 all'interno della sala della vetrata. Per info: 3396487370


08settembre 2023

La strada del cielo

Camminando lungo la Via Lattea estiva


Venerdì 08 settembre 2023 alle ore 20:30, l'Associazione Amici del Mulino Scodellino ospita con grande attesa l'evento "La strada del cielo" di e con Oriano Spazzoli.
03settembre 2023

3 settembre 2023: una giornata di festa al Mulino Scodellino

Grazie a tutti i partecipanti all'edizione 2023 del Festival della Creatività

 
L'ottava edizione del Festival della Creatività è stata un successo di partecipazione di pubblico.

L'associazione Amici del Mulino Scodellino desidera ringraziare anzitutto gli artisti, gli artigiani e le aziende che hanno partecipato all'iniziativa.

Un grazie particolare all'azienda Franco Ferruzzi di Russi, che ci ha donato le uova per lo show cooking e le deliziose tagliatelle.

Un sentito grazie anche ai visitatori e agli amici del Mulino che seguono con partecipazione i nostri eventi.

Qui di seguito alcuni scatti dell'evento.

A presto!
02settembre 2023

Sotto le stelle

Gala internazionale di danza


Sabato 2 settembre 2023, alle ore 20:00, l'associazione Amici del Mulino Scodellino presenta l'evento "Sotto le stelle" il gala internazionale di danza che ospiterà il Corso di Formazione Professionale Dance Studio Company di Faenza.
01settembre 2023

GIOIELLI

OPERE DI MARGHERITA AMICUCCI

Il mulino Scodellino incontra l'arte.

Venerdì 01 settembre 2023 verrà inaugurata la mostra curata da Gianfranco Budini, "GIOIELLI", nella quale verranno esposte le preziose opere di Margherita Amicucci.

La mostra si terrà da Venerdì 01 a Lunedì 18 settembre 2023 all'interno della sala della vetrata.

24agosto 2023

Alla Rovescia!

Periodico di Gioventù Studentesca a Lugo (1967-69)

Presentazione del libro «Alla Rovescia! Periodico di Gioventù Studentesca a Lugo (1967 - 69)", a cura de "Gli amici di Don Beppe"
23agosto 2023

Ensemble Mozart

Mercoledì 23 agosto 2023, alle ore 21:00, al mulino Scodellino si terranno i concerti diretti dal maestro Roberto Ricciardelli con gli orchestrali del conservatorio "G.B. Martini" di Bologna.

INGRESSO GRATUITO
03agosto 2023

Rumì, viaggio in una Romagna incantata


Giovedì 3 agosto 2023, alle ore 21:15, il mulino Scodellino ospiterà l'autrice vocalist Luisa Cottifogli per una dedica alla nostra terra. Durante l'evento l'accompagneranno le chitarre di Gabriele Bombardini e Andrea Bernabini per la cura del video-mapping.
27luglio 2023

Giovedì 27 luglio - Cantare... che passione!

GRUPPO VOCALE ARCANGELO CORELLI-FUSIGNANO IN CONCERTO


Giovedì 27 luglio alle ore 18:30 arriva il gruppo vocale Arcangelo Corelli di Fusignano per un concerto diretto da Paola Pironi.
26luglio 2023

Mercoledì 26 luglio 2023 - L'occhio, il dito e la Luna

OSSERVAZIONE DEL CIELO, PENSIERI DIFFUSI E STORIE


Mercoledì 26 luglio 2023 alle ore 21:00 al Mulino Scodellino avrà luogo l'evento "L'OCCHIO, IL DITO E LA LUNA" con Oriano Spazzoli.

L'evento sarà un momento di osservazione ma sopratutto di condivisione. Si racconteranno storie e pensieri diffusi legati alla Luna. Sarà una serata molto suggestiva ed emozionante!
21luglio 2023

Venerdì 21 luglio - Le ricchezze e le miserie di Marcovaldo


Venerdì 21 luglio 2023 alle ore 20:30, si terrà presso il Mulino Scodellino l'evento "Le ricchezze e le miserie di Marcovaldo", un reading a cura dell'attore Alfonso Cuccurullo sulla figura di uno dei più famosi personaggi creati da Italo Calvino.
Sarà un'esprerienza travolgente!
16luglio 2023

Domenica 16 luglio - A cena coi Gemelli

Domenica 16 luglio alle ore 20:00 presso l'Agriturismo Bertoni Bottega e Cucina saranno protagonisti i “gemelli”, una pasta del nostro territorio, ottenuta con farina semintegrale del Mulino Scodellino prodotta dalla Coop. Botteghe e Mestieri.


15luglio 2023

Sabato 15 luglio - Cattivi pensieri in concerto

UNA SERATA SUPER ROCK AL MULINO SCODELLINO


La band "Cattivi pensieri" vi aspetta Sabato 15 luglio alle ore 20:30 al Mulino Scodellino per un live rock fantastico!

10luglio 2023

Lunedì 10 luglio - Cinema allo Scodellino

A qualcuno piace caldo, 1959

Un’idea dell’Associazione Pietro Costa in collaborazione con le Associazioni Amici del Senio e Amici del Mulino Scodellino
05luglio 2023

CROWDFUNDING - OBIETTIVO RAGGIUNTO!

Un sentito grazie a tutti i sostenitori: il progetto di crowdfunding "La cultura vien macinando al Mulino Scodellino" ha centrato e superato il suo obiettivo!
27giugno 2023

Festa di fine anno scolastico al mulino Scodellino per la classe 5C della scuola dell'infanzia Camerini-Tassinari


Ieri pomeriggio al mulino Scodellino la classe 5C della scuola dell'Infanzia Camerini-Tassinari ha chiuso l'anno scolastico dei bimbi di 6 anni.
Genitori, bimbi, maestre: un incontro molto coinvolgente, reso ancora più coinvolgente per gli spazi che il mulino mette a disposizione.
27maggio 2023

L'alluvione a Castel Bolognese e al Mulino Scodellino

Anche qui si fa la conta dei danni...
21maggio 2023

Taglia... tell me 2023

10maggio 2023

La piena arriva anche al Mulino Scodellino

Esondazione a Castel Bolognese e al Mulino Scodellino, 3 maggio 2023

Gli amici del Mulino Scodellino sono vicini a tutti gli abitanti della comunità locale di Castel Bolognese, colpita da un evento eccezionale. Prestiamo la massima attenzione, nell’attesa che passino queste ore difficili.

28aprile 2023

Cielo d'aprile: il Leone di Nemea e le fatiche di Ercole

28aprile 2023

Stefano Zamagni al Mulino Scodellino

23aprile 2023

Il Mulino nella storia, parte III: 1946


02aprile 2023

2 aprile 2023: il Mulino Scodellino si rinnova!

Ti aspettiamo il 2 aprile per svelarti il futuro del nostro storico mulino e per una giornata piena di eventi all'aria aperta

 
ATTENZIONE: PER IL LABORATORIO "CEREALI SOTTO LA LENTE" È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE AL 339-6487370!!

29marzo 2023

Proiezione del film «Bryan: la corsa di una vita»

25marzo 2023

Sole, luna, stelle e calendari al Mulino Scodellino

25marzo 2023

Davide Pini presenta il suo libro al Mulino Scodellino

26febbraio 2023

In ricordo di Benigno Zaccagnini

25febbraio 2023

Gianfranco Pasquino discute sul semipresidenzialismo

19febbraio 2023

Un magico Mulino: presentazione del libro sullo Scodellino


21gennaio 2023

Storie sotto il cielo d'inverno

08dicembre 2022

Presepi in mostra al Mulino Scodellino

26novembre 2022

Caldarroste e vin brulé al Mulino Scodellino

19novembre 2022

Racconti di viaggio - Immagini dal Ladakh

29ottobre 2022

CON FERRO E FUOCO - Sculture di Giovanni Martini


14ottobre 2022

Pianeti nel Cielo e nel sogno


13ottobre 2022

Music Master Class allo Scodellino | 13-14-15 ottobre


08ottobre 2022

Fabrizio Pausini: musica d'ascolto


03ottobre 2022

Dalla parola al gesto | Molino Scodellino e Fare Leggere Tutti

02ottobre 2022

Coro lirico 'Città di Faenza' al Mulino Scodellino


01ottobre 2022

Presentazione del libro "I fiori di Montmartre"

04settembre 2022

PAN BAGNATO! – Settima edizione del Festival della Creatività al Mulino Scodellino

28agosto 2022

Quattro autori per due mulini


21agosto 2022

Trebbo gastronomico al Mulino Scodellino

21agosto 2022

Trebbi al Mulino | Chi va al Mulino si appassiona


31luglio 2022

Quartetto d’ance | Cibus in fabula


30luglio 2022

Le guitarmoniche e... | Cibus in fabula


24luglio 2022

Astor, un secolo di tango | Cibus in fabula


16luglio 2022

Danza al tramonto | Cibus in fabula al Mulino Scodellino


04luglio 2022

Cinema di Fantascienza al Mulino Scodellino

Rassegna a cura di Lucio Sportelli


30giugno 2022

Pensavo peggio - Dalla vita di Cristina Drei | Cibus in Fabula


26giugno 2022

Presentazione del libro "Atlante degli odori ritrovati" | Cibus in Fabula


22giugno 2022

Ariosto: ombre e abissi interiori nell'Orlando Furioso | Cibus in Fabula


20giugno 2022

Galà internazionale di danza "Sotto le stelle" | Cibus in fabula

17giugno 2022

Omaggio a Lucio Dalla | Cibus in Fabula


12giugno 2022

Storie di Luna: itinerario tra leggenda, poesia e scienza | Cibus in fabula al Mulino Scodellino


12giugno 2022

Cibus in Fabula al Mulino Scodellino: la narrazione di culture e colture diverse premessa per vivere bene

La rassegna teatrale ProSenio, nell’ambito del progetto AliMenti Sani

presenta

CIBUS IN FABULA AL MULINO SCODELLINO
LA NARRAZIONE DI CULTURE E COLTURE
PREMESSA PER VIVERE BENE.

02maggio 2022

Conferenza stampa di presentazione di CIBUS in FABULA

Alimenta la felicità nutrendo bene il tuo corpo.


21aprile 2022

Il Mulino nella storia - Parte II: 1945


Nell’ambito di un progetto triennale di rievocazione degli anni 1944, 1945, 1946...

16aprile 2022

Mostra "Tra mare e vento" di Susanna Vassura al Mulino Scodellino


CICLO «IL MULINO SCODELLINO INCONTRA GIOVANI ARTISTI»
curatore Gianfranco Budini

02aprile 2022

Mostra "La Disputa" di Silvia Piani al Mulino Scodellino


CICLO «IL MULINO SCODELLINO INCONTRA GIOVANI ARTISTI»
curatore Gianfranco Budini

26febbraio 2022

Sabato 26 febbraio, "Lòm a Mêrz" al Molino Scodellino


25gennaio 2022

2° Concorso Letterario "Ti racconto il mulino"

 
UN’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DEL MOLINO SCODELLINO IN COLLABORAZIONE CON AIAMS - ASSOCIAZIONE ITALIANA MULINI STORICI E LA RIVISTA LEGGERE:TUTTI
30ottobre 2021

Sabato 30 ottobre, Claudio Visani presenta "Il presidente di Luna nera"


PRESENTAZIONE DEL LIBRO INSIEME ALL'AUTORE

10ottobre 2021

Merenda al Mulino con Rosemary Randi e presentazione del suo libro


MERENDA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON L'AUTRICE

03ottobre 2021

Domenica 3 ottobre, mini show con Mirko Casadei e la sua orchestra

Chiusura degli eventi estivi 2021

30settembre 2021

Giovedì 30 settembre, Teresa Ciabatti presenta "Sembrava bellezza"

Libro candidato al Premio Strega 2021


PRESENTAZIONE DEL LIBRO INSIEME ALL'AUTRICE

25settembre 2021

Sabato 25 settembre, Cinzia Tani presenta "Angeli e Carnefici"

Isadora Duncan e Marie Becker, Hannah Arendt e Ilse Koch: storie di donne dai destini opposti


Presentazione del libro insieme all'autrice

12settembre 2021

ProSenio 2021 - Michele Merola Company: Love Poems


ULTIMO EVENTO
NELLA RASSEGNA PROSENIO 2021

06settembre 2021

Festival della creativita' 2021: Tanto gentile e tanto onesto pane

VI edizione del Festival della Creatività

30agosto 2021

Festival "Macinare Cultura": Teatro Gioco Vita / Tap Ensemble al Mulino Scodellino

Serata nell'ambito del Festival dei Mulini Storici di San Marino e dell'Emilia Romagna

Un’iniziativa di AIAMS - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, Fondazione ATER, Segreteria di Stato Istruzione, Cultura, Università, Segreteria di Stato Territorio e Ambiente della Repubblica di San Marino e Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con i Comuni di Castel Bolognese, Monghidoro, Montefiorino, Montese, Novafeltria, Polinago, Premilcuore e Ravenna e con il contributo di La BCC ravennate forlivese e imolese ed Emil Banca Credito Cooperativo.

09agosto 2021

ProSenio 2021: Assai Furioso Orlando - Marco Baliani


QUINTO EVENTO
DELLA RASSEGNA PROSENIO 2021

02agosto 2021

ProSenio 2021: Dannatissimo Dante - Una lezione spettacolo per tradurre l'inferno


QUARTO EVENTO
DELLA RASSEGNA PROSENIO 2021

25luglio 2021

Educazione al movimento con l'educatore sportivo Flavio Fabbri

23luglio 2021

ProSenio 2021: Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti - Anima Mundi


TERZO EVENTO
DELLA RASSEGNA PROSENIO 2021

30giugno 2021

ProSenio 2021 - Concerto per l'acqua

Rassegna ProSenio 2021: teatro, danza, musica e canto lirico lungo le anse del Senio


SECONDO EVENTO NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA
PROSENIO 2021

26giugno 2021

ProSenio 2021 - Toscanini Next: dal tango al valzer, da Tchaikowsky a Casadei

Rassegna ProSenio 2021: teatro, danza, musica e canto lirico lungo le anse del Senio


Primo evento nell'ambito della rassegna ProSenio 2021

26giugno 2021

ProSenio: spettacolo e natura al Molino Scodellino

Teatro, danza, musica e canto lirico lungo le anse del Senio

Da sabato 26 giugno a venerdì 6 agosto, 6 appuntamenti all'insegna di musica, danza e teatro!

15marzo 2021

Prorogati al 15 marzo i termini per la partecipazione al concorso letterario “Ti racconto il Mulino”


UN’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DEL MOLINO SCODELLINO IN COLLABORAZIONE CON AIAMS - ASSOCIAZIONE ITALIANA MULINI STORICI E LA RIVISTA LEGGERE:TUTTI
28gennaio 2021

A San Valentino regalale un... Senio d'amore!

 
A SAN VALENTINO REGALA UN «SENIO D’AMORE»: IL SACCHETTO DEGLI INNAMORATI!

31dicembre 2020

1° Concorso Letterario "Ti racconto il mulino"

Concorso per racconti inediti brevi dedicati ai Mulini e al mondo sociale, economico e storico che ha gravitato intorno ad essi

 
UN’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DEL MOLINO SCODELLINO IN COLLABORAZIONE CON AIAMS - ASSOCIAZIONE ITALIANA MULINI STORICI E LA RIVISTA LEGGERE:TUTTI
11ottobre 2020

Festival Macinare cultura: concerto al Mulino Mazzone

Nono appuntamento del Festival Macinare cultura



Un’iniziativa AIAMS - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici,
ATER Circuito Regionale Multidisciplinare e del Comune di Monghidoro,
col patrocinio della Presidenza della Regione Emilia-Romagna
e il contributo di La BCC ravennate forlivese e imolese ed Emil Banca Credito Cooperativo

19settembre 2020

Festival Macinare cultura: canti e racconti al Mulino Benini

Ottavo appuntamento del Festival Macinare cultura



Un’iniziativa AIAMS - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici,
ATER Circuito Regionale Multidisciplinare e del Comune di Ravenna,
col patrocinio della Presidenza della Regione Emilia-Romagna
e il contributo di La BCC ravennate forlivese e imolese ed Emil Banca Credito Cooperativo

13settembre 2020

Festival Macinare cultura: Viaggio in Italia al Mulino Mengozzi

Settimo appuntamento del Festival Macinare cultura



Un’iniziativa AIAMS - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici,
ATER Circuito Regionale Multidisciplinare e del Comune di Premilcuore,
col patrocinio della Presidenza della Regione Emilia-Romagna
e il contributo di La BCC ravennate forlivese e imolese ed Emil Banca Credito Cooperativo

12settembre 2020

Festival Macinare cultura: Viaggio in Italia al Mulino del Lentino

Sesto appuntamento del Festival Macinare cultura



Un’iniziativa AIAMS - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici,
ATER Circuito Regionale Multidisciplinare e del Comune di Alta Val Tidone,
col patrocinio della Presidenza della Regione Emilia-Romagna
e il contributo di La BCC ravennate forlivese e imolese ed Emil Banca Credito Cooperativo

06settembre 2020

Festival della creativita' 2020: Sei bionda, sei bella... tu sei la tagliatella!



V edizione del Festival della creatività
06settembre 2020

Festival Macinare cultura: Viaggio poetico tra uomini, giganti e follia

Quinto appuntamento del Festival Macinare cultura



Un’iniziativa AIAMS - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, ATER Circuito Regionale Multidisciplinare e del Comune di Montefiorino, col patrocinio della Presidenza della Regione Emilia-Romagna e il contributo di La BCC ravennate forlivese e imolese ed Emil Banca Credito Cooperativo
29agosto 2020

Festival Macinare cultura: Musica e poesia al Mulino della Polvere

Quarto appuntamento del Festival Macinare cultura



Un’iniziativa AIAMS - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, ATER Circuito Regionale Multidisciplinare e del Comune di Novafeltria, col patrocinio della Presidenza della Regione Emilia-Romagna e il contributo di La BCC ravennate forlivese e imolese ed Emil Banca Credito Cooperativo
29agosto 2020

Alfonso Cuccurullo legge al Mulino